Tipologie di Opzioni binarie
Gli investimenti in opzioni binarie consentono al trader di speculare sulle variazioni del prezzo di valute, materie prime, indici e azioni mediante previsioni.

Deposito Minimo | Investimento minimo | Commissioni | Rendimenti | Bonus di benvenuto | Bonus porta un amico | Assicurazione account | Broker | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
||||||||
![]() |
È possibile individuare 3 tipologie di o.b.:
1-Alto/Basso
Denominata anche Sopra/Sotto o High/Low, è sicuramente la più conosciuta ed utilizzata nel trading.
Il suo funzionamento è davvero molto semplice: il fine del trader è quello di ottenere un prezzo a scadenza Superiore o Inferiore allo Strike a seconda della previsione effettuata.
Con il termine Strike si individua il prezzo iniziale d’acquisto del bene.
Prevediamo un rialzo sul cross forex EUR/USD in relazione al prezzo iniziale di 1,528.
In questo caso il nostro Strike è di 1,528 e se alla scadenza il valore del cross forex EUR/USD è maggiore, riscuoteremo il nostro premio pari ad un plusvalore compreso tra il 70 ed il 90% del capitale investito.
Se, al contrario, le nostre stime risultano errate, comunque potremo godere del rimborso del 15% del valore dell’investimento: questo vantaggioso aspetto è ormai una prassi tra i migliori Broker di trading.
2-Tocca o No
Conosciuta anche con il termine anglosassone One Touch/ No Touch. Il trader ottiene un plusvalore se il prezzo della valuta o azione, raggiunge o meno una determinata quotazione. Anche in questo caso la remuneratività dell’investimento è compresa tra il 70 ed il 90% del capitale investito.
3-Range o Intervallo
Chiamata anche Boundary. L’investitore otterrà un risultato economico positivo se il prezzo a scadenza si mantiene all’Interno o all’Esterno dell’intervallo selezionato al momento dell’acquisto. Tale tipologia di opzione binaria è solitamente adoperata quando si ha una prospettiva di trading laterale del sottostante.
Un buon trader deve sempre studiare minuziosamente la situazione attuale del settore in cui intende investire, infatti solo così potrà creare un piano di riserva per correggere i propri errori e tutelarsi in caso di previsioni errate.