Psicologia del trader: la strada del successo
Ci sono molti modi per gestire adeguatamente gli errori: ecco quelli che hanno funzionato meglio per noi.
Primo: Cambia atteggiamento
Da ogni errore si impara qualcosa, ogni errore ha una sua utilità. Cerca di contrastare la naturale tendenza a sentirti frustrato e di vedere gli errori positivamente. Invece di urlare verso chi ti sta intorno e di sentirti deluso, di’ a te stesso “va bene, ho sbagliato qualcosa, cosa è successo? Cosa ho fatto?”
Secondo: Identifica l’errore commesso
Definiscilo, scopri cosa lo ha causato e fa’ il possibile per identificarne effettivamente la natura. Capire la natura dell’errore ti impedirà di ripeterlo. Spesso troverai la risposta dove meno ti aspettavi.
Prendiamo per esempio il caso di un trader che non segue il sistema. Il motivo per cui agisce in questo modo è che ha paura di perdere. Ma perché ha paura? Può darsi che stia usando un sistema non adatto a lui/lei e che abbia difficoltà a seguirne tutti i segnali. In questo caso, come vedi, la natura dell’errore non è in superficie.
Terzo: Valuta le conseguenze dell’errore
Elenca le conseguenze, positive e negative, dell’aver commesso quel particolare errore. Le conseguenze positive sono quelle che ci rendono dei trader migliori una volta eliminato l’errore. Pensa a tutti i possibili motivi per cui puoi trarre insegnamento dall’accaduto. Sempre nel caso preso ad esempio prima, quali sono le conseguenze di quell’errore? Ebbene, se non segui il sistema, a poco a poco perderai fiducia in esso e finirai per entrare in trade che in realtà non ti interessano e lasciar perdere trade in cui saresti dovuto entrare.
Quarto: Agisci
L’ultimo passo da fare, e quello più importante, è reagire adeguatamente. Per poter imparare devi modificare il tuo comportamento. Assicurati che, qualsiasi cosa tu faccia, sarai “a prova di questo errore”. Reagendo nel modo adeguato, trasformeremo ogni singolo errore in una piccola parte del nostro successo come trader.
Proseguendo con l’esempio precedente, il passo finale di quel trader sarà quello di ridefinire il sistema e sceglierne uno perfettamente adatto a lui/lei, in cui non avrà difficoltà a seguire i futuri segnali.
Il cammino del successo è lento, molto spesso a causa di errori ripetuti e dello sforzo continuo di superarli, elaborandoli. Il modo in cui affrontiamo gli errori modellerà il nostro futuro, come trader e soprattutto come persone.