Definizione Opzioni Binarie
Le opzioni binarie sono uno strumento finanziario sviluppato negli ultimi anni, che ha permesso l’accesso alle attività di trading anche agli investitori meno esperti.

Deposito Minimo | Investimento minimo | Commissioni | Rendimenti | Bonus di benvenuto | Bonus porta un amico | Assicurazione account | Broker | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
||||||||
![]() |
Da un punto di vista prettamente tecnico è possibile definirle nel seguente modo:
Il funzionamento di questi strumenti è davvero molto semplice: il trader investe i suoi capitali in un’attività sottostante (come titoli azionari, commodity, MIB italiano ecc.) mediante delle previsioni.
Rispetto al trading tradizionale, questo tipo di investimento vanta caratteri specifici che ne ha favorito la diffusione:
- Il trader rischia solo il capitale investito;
- Possibilità di capitalizzare i propri risparmi 24 ore su 24;
- Investimenti sia al Rialzo che al Ribasso;
- Tassi di Rendimento molto elevati addirittura fino al 90%.
Essenzialmente è possibile individuare 3 tipologie di opzioni binarie:
- Alto/Basso;
- Tocca o No;
- Range o Intervallo.
Tra tutti gli strumenti finanziari accessibili nel marcato del trading, sicuramente quelle considerate sono le uniche che garantiscono all’investitore:
- L’immediatezza nell’esecuzione delle operazioni;
- Possibilità di un ritorno economico elevato in tempi brevi.
Infatti ogni volta che un trader effettua un investimento è sempre a conoscenza del valore massimo della propria perdita e del suo eventuale guadagno a scadenza.
I passi per completare un investimento in opzioni binarie sono:
- Scegliere il sottostante, come ad esempio l’andamento delle valute o di indici;
- Stabilire il tipo di opzione ( Alto/Basso, Tocca o No, Range o Intervallo);
- Fissare il capitale da investire;
- Selezionare l’intervallo di tempo su cui basare la propria “stima”.
Proprio dalla combinazione di questi 4 elementi deriva il grado di redditività dell’operazione del trader.