Trading su Commodity
Con il termine Commodities si indica quel mercato in cui vengono scambiati quei beni che rispondono ai seguenti requisiti:
- Fungibilità: cioè tutti i prodotti di una categoria hanno le stesse qualità indipendentemente dal luogo di produzione;
- Omogeneità: i beni di una stessa classe sono considerati in egual modo nella fase di contrattazione.

Deposito Minimo | Investimento minimo | Commissioni | Rendimenti | Bonus di benvenuto | Bonus porta un amico | Assicurazione account | Broker | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
||||||||
![]() |
Proprio grazie a questi caratteri, nel corso degli anni, le Materie Prime sono divenute merce di scambio nei mercati internazionali.
Le sedi di negoziazione più importanti sono:
- New York Mercantile Exchange (NYMEX) dove si contratta principalmente alluminio, petrolio, argento e platino;
- Intercontinental Exchange (ICE), l’equivalente del vecchio International Petroleum Exchange (IPE);
- London Metal Exchange (LME).
Per consentire il monitoraggio dell’andamento dei prezzi di questi prodotti, sono stati creati degli appositi indici riassuntivi per ogni categoria. I principali sono:
- SP Goldman Sachs Commodity Index;
- Dow Jones-UBS Commodity Index;
- RICI Jim Rogers Index;
- Reuters/Jefferies CRB Index.
È importante specificare che il prezzo delle Commodities è determinato dal mercato: il loro valore varia continuamente e quindi si presta ad essere utilizzato come attività sottostante per le opzioni binarie.
Un trader che investe in o.b. in questo settore si troverà ad effettuare previsioni sull’andamento dei prezzi dei beni in un determinato lasso temporale.
Grazie alla semplicità delle o.b. anche i meno esperti di trading possono raggiungere alti guadagni in poco tempo.
Ricordiamo, infatti, che questi investimenti sono davvero molto semplici da eseguire. Per comprendere al meglio il loro funzionamento, in relazione all’attività sottostante delle Commodities, facciamo un esempio pratico.
Es. (o.b. Commodities)
Ipotizziamo che la valutazione corrente dell’oro è pari a 1.560,00$ e che ci aspettiamo a breve, in base alle nostre previsioni, un rialzo.
Decidiamo quindi di “puntare” un somma sull’o.b. Call decidendo l’intervallo di tempo a cui ci riferiamo.
È bene specificare che, prima di completare l’investimento, il broker ci mostrerà i due possibili esiti della trattativa:
- Previsione corretta: l’intermediario ci mostrerà l’eventuale guadagno in relazione al rendimento dell’o.b.;
- Previsione errata: se eventualmente previsto sarà evidenziato il relativo rimborso.
Non ci resta che attendere la scadenza del nostro investimento ed incassare il premio.